- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 39
Andrea Vento
Economia di guerra oggi. Parte XIX
Il quadro dell'esborso militare globale, delle macroregioni geografiche e degli stati. Analisi delle prime due macroregioni per spesa: Americhe e Asia-Oceania
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 74
Andrea Vento
Economia di guerra oggi. Parte XVIII
Prosecuzione della parte XVII "Italia 2022: l'impatto dell'inflazione sul livello dei salari reali"
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 98
Andrea Vento
Ultimo rapporto Destasis: trainata dal comparto automobilistico, a dicembre continua la flessione industriale su base tendenziale, riportando il livello della produzione a quello di maggio 2020. I riflessi politici alle soglie delle elezioni.
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 177
Alessandra Ciattini
Ognuno di noi sa perfettamente che il principio fondante della società in cui viviamo è la competizione. La competizione tra individui, tra Stati, tra blocchi regionali, militari ed economico-politici, che – come si è visto – inevitabilmente sfocia in scontri armati, che oggi mettono a rischio la stessa sorte dell’umanità per il possibile impiego di armi sempre più distruttive e sofisticate. Ce lo ricorda costantemente la signora Von der Leyen che interpella l’esperto Draghi, il quale propone all’Europa progetti di innovazione tecnologica, soprattutto in campo militare, per competere in un mondo, il cui dominio è sempre più conteso.