- Dettagli
- Categoria: Libri
- Visite: 357
Lelio La Porta
I momenti della vita turbolenta e tempestosa di György Lukács sono stati segnati da passaggi fondamentali del suo pensiero. Questo nesso stretto tra vita e pensiero viene colto e realizzato nella forma di una ponderosa biografia intellettuale da Antonino Infranca al culmine di una meritoria e convinta ricerca pluridecennale[1]. Il nodo teoretico che l’autore individua come centrale è quello costituito da etica e politica.
- Dettagli
- Categoria: Libri
- Visite: 804
Piero Bevilacqua
(Fonte: volerelaluna.it)
Chi legge il libro di Vincent Bevins, Il metodo Giacarta, La crociata anticomunista di Washington e il programma di omicidi di massa che hanno plasmato il nostro mondo (Einaudi, 2021) ne uscirà con una visione rovesciata della storia mondiale dopo il 1945, e con l’animo sconvolto. È successo anche a me, storico dell’età contemporanea, e testimone del mio tempo, a cui tanti fatti e vicende qui raccontate erano noti.
- Dettagli
- Categoria: Libri
- Visite: 639
Lelio La Porta
La considerazione che hanno nel nostro paese le norme transitorie della Costituzione è, molte volte, più transitoria delle norme stesse. Tanto per essere chiari, l’attributo “transitoria” non sta a significare valida soltanto per un certo tempo ma vuol dire esattamente il contrario. Pur non essendo costituzionalisti, da semplici cittadini che non hanno dato le dimissioni dall’impegno civile e politico, sembra di capire che è proprio attraverso le norme transitorie che la legge costituzionale diventa normativa ordinaria, assumendo, perciò, il contenuto della normativa stessa e rimanendo in vigore senza limiti.